Ricordiamo che le indicazioni sui percorsi ( lunghezza, dislivello, tempistica) sono indicative e che potrebbero variare di molto anche da un dispositivo ad un altro. Si invita pertanto a considerare un certo lasso di sicurezza tra ciò che si legge nelle presentazioni e ciò che si ritrova sul territorio. Il conduttore si farà onere sempre di scegliere il percorso migliore contando anche sulla vostra pazienza e collaborazione.
La Via Panoramica di Malcesine è un percorso panoramico di circa 12 km che va dal centro di Malcesine a Passo Campiano e ritorno . Il percorso inizia dalla stazione delle corriere sulla Via Gardesana, dove si trova l’ufficio informazioni di Malcesine . Dalla stazione, si dirige verso sud e si imbocca la Via Panoramica a sinistra, subito dopo l’Hotel Ideal . Si prosegue sempre dritti in salita per quasi 5 chilometri, su salita costante fino a quota 380 di Passo Campiano. A Passo Campiano trovi una fontana per il rifornimento. Ora comincia la discesa, leggermente più lunga della salita, che riporta a Malcesine sulla Via Navene Vecchia. Da Via Navene Vecchia svolta a sinistra e prosegui sempre dritto fino ad arrivare a Malcesine sulla Via Gardesana .Sulla Via Panoramica di Malcesine si possono ammirare splendide viste panoramiche del Lago di Garda e delle montagne circostanti . Il percorso è facile e grazie alla bassa quota è percorribile tutto l’anno . Pranzo al sacco. Dati tecnici Lunghezza 13,5 km Dislivello +620 m. Tempo impiegato in cammino 5,00 h. Valutazione personale E/F
Partenza: Malcesine (VR), Stazione Autocorriere, ore 9.00 Dislivello: in salita 650 m. in discesa m. 650, altitudine max. 655 e min.65 Lunghezza percorso: circa 13,5 km. Durata: 5,00 ore totali, solo cammino Difficoltà: E/F Costi a carico del partecipante: Tessera sociale (se non presente) o quota escursione. Costo carburante da dividere secondo i partecipanti. Costo trasporti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione. Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine. Consigliato il vestirsi “a cipolla”. Note: Escursione che si può effettuare tutto l’anno poiché non presenta difficoltà tecniche degne di nota. Prudenza comunque nelle discese e nei brevissimi tratti esposti. Il parcheggio gratuito: Si oltrepassa l’abitato di Malcesine e si scende direzione val di sogno sulla strada a destra si trova l’entrata dell’ospedale di Malcesine e subito dopo una stradina. All’inizio della stradina si trova un parcheggio a pagamento mentre lungo la stradina si trovano sul lato sinistra dei parcheggi non a pagamento. Ritrovo: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 ore 7.30 km. 50 Parcheggio: Via Lungolago, 20 m. a fianco dell’Ospedale. https://maps.app.goo.gl/c7sTencxKKjnTtCK8