CAMMINARE INSIEME APS

2 settembre: Alla Croce di Latzfons, un po' più vicino al cielo​

  • Camminare Insieme Home page
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI
  • Blog-Il cuore nelle scarpe
  • Video montagna e documentari
  • Meteo
  • Collegamenti
  • Downloads

QUESTA ESCURSIONE E'AL COMPLETO

​Ricordiamo che le indicazioni sui percorsi sono indicative e che potrebbero variare di molto anche da un dispositivo ad un altro. Si invita pertanto a considerare un certo lasso di sicurezza tra ciò che si legge nelle presentazioni e ciò che si ritrova sul territorio. Il conduttore si farà onere sempre di scegliere il percorso migliore contando anche sulla vostra pazienza e collaborazione.


Per maggiori info scorrere la pagina
​

L’alba da cima San Cassiano su Peer.tv

Il parcheggio per escursionisti “Kühhof”, a quota 1.570 m sopra il paesino di Lazfons, è il punto di partenza della gita sui pascoli del Kühberg (Kühbergalm) e sulla soleggiata Alpe di Velturno. Dal parcheggio si segue la forestale (segnavia n. 1) in leggera salita in direzione nord ovest, attraversando il rado bosco di larici e pini rossi fino a raggiungere il rifugio Chiusa al Campaccio (Klausner Hütte) a 1.920 m e il margine superiore del bosco. Poi si segue la stradina sterrata (segnavia n. 1) fino alle baite Rungger (Rungger Hütten) e al torrente “Plankenbach”, dove inizia in continua salita la “Via Crucis” che, con le sue 15 stazioni, attraversa un fitto mughetto. Nell’ultimo tratto, il sentiero risale con diversi tornanti fino alla chiesetta del santuario della Santa Croce di Lazfons e all’omonimo rifugio a quota 2.311 m.
Dal Rifugio S. Croce di Lazfons si segue il sentiero n. 9 in direzione ovest e in seguito in direzione nord fino nella conca del “Gampmaul”. Seguendo il percorso ben evidente tra rocce e detriti, passando vicino al piccolo laghetto “Kassiansee” (2.469 m), si arriva ad una sella. Girando a destra si sale sulla vetta della Cima di S. Cassiano (Kassianspitze) a 2.581 m.
Si rientra per la stessa via dell’andata.   Dati tecnici
Lunghezza  km
Dislivello + m.
Tempo impiegato in cammino  h.
Valutazione personale E/FM
Foto
​Link Outdoo Aktive: https://out.ac/IKyuHH
Partenza: Kühhof, 1570 m. Latzfons ore 9.00
Dislivello:   in salita 752 m. in discesa 752 m. ,  altitudine max. 2307 e min.1556
Lunghezza percorso: circa 13,0 km.
Durata: 5,00 ore totali, solo cammino
Difficoltà: E/FM
Costi a carico del partecipante: 
Tessera sociale (se non presente) o quota escursione
km. per 0,2   diviso partecipanti
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine.
Note: Escursione da effettuarsi prevalentemente in estate ma con le adeguate protezioni è agibile anche in inverno (obbligatori Kit Artva, pala e sonda).
Foto
Ritrovo Pergine Valsugana-Shop Center:   https://g.page/shopcentervalsugana?share ore 7.00 km. 232
Ritrovo: Piazzale Zuffo    https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6  ore7.15 km.206
Parcheggio: Kühhof   ore 9.00

Meteo Chiusa

Noi non abbiamo clienti, perche' non vendiamo niente 

Contact Us

    Subscribe Today!

Submit
  • Camminare Insieme Home page
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI
  • Blog-Il cuore nelle scarpe
  • Video montagna e documentari
  • Meteo
  • Collegamenti
  • Downloads