Per maggiori info sull'escursione scorrere sotto |
Per il link al gruppo whatsapp cliccare qui |
Dal parcheggio di via Galas ci dirigiamo verso il porto, attraversando Riva del Garda o almeno una bella parte di essa. Prendiamo la strada del Ponale, famosa per la sua storia ultracentenaria. La costruzione iniziò infatti nel 1848. Nel nostro percorso vedremo se si potrà scendere fino al porto vecchio di Pregasina, di cui però non resta quasi traccia, solo chi ne avrà voglia (sono altri 200 m. di dislivello in più). Arriveremo a Pregasina ed avremo il pranzo al sacco. Chiaramente se ci fosse un locale aperto chi vuole potrà prendersi qualcosa di caldo all’interno. Il ritorno avverrà quasi integralmente per la strada di andata. Totale 12 chilometri con 980 m. di dislivello, Tempo totale 5,10 ore di solo cammino. Valutazione E/MF.
Partenza: Riva del Garda, parcheggio Galas in via Galas 2 ore 9.00
Dislivello: in salita 980 m. in discesa m. 980, altitudine max. 517 e min.66
Lunghezza percorso: circa 12,0 km.
Durata: 5,10 ore totali, solo cammino
Difficoltà: E/MF
Costi a carico del partecipante:
Tessera sociale (se non presente) o quota escursione
costo carburante secondo km.= 0, (Prezzo benzina o Gasolio) X (N° km.)/N° partecipanti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine.
Note: Escursione da effettuarsi da fine marzo ad ottobre, poi la strada viene solitamente chiusa per paura di smottamenti sassosi.
Ritrovo Pergine Valsugana-Shop Center: https://g.page/shopcentervalsugana?share ore 7.45 km.110 A/R
Ritrovo: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 ore 8.00 km 80 A/R
Parcheggio: Riva del Garda, Parcheggio Pubblico via Galas 2 https://goo.gl/maps/txmQf6nLsYCzJqKdA
Dislivello: in salita 980 m. in discesa m. 980, altitudine max. 517 e min.66
Lunghezza percorso: circa 12,0 km.
Durata: 5,10 ore totali, solo cammino
Difficoltà: E/MF
Costi a carico del partecipante:
Tessera sociale (se non presente) o quota escursione
costo carburante secondo km.= 0, (Prezzo benzina o Gasolio) X (N° km.)/N° partecipanti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine.
Note: Escursione da effettuarsi da fine marzo ad ottobre, poi la strada viene solitamente chiusa per paura di smottamenti sassosi.
Ritrovo Pergine Valsugana-Shop Center: https://g.page/shopcentervalsugana?share ore 7.45 km.110 A/R
Ritrovo: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 ore 8.00 km 80 A/R
Parcheggio: Riva del Garda, Parcheggio Pubblico via Galas 2 https://goo.gl/maps/txmQf6nLsYCzJqKdA
Link Outdoor Aktive https://out.ac/yXdWK
Pois a fine pagina |
|
|