CAMMINARE INSIEME APS
  • Camminare Insieme Home page
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI
  • Blog-Il cuore nelle scarpe
  • Video montagna e documentari
  • Meteo
  • Collegamenti
  • Downloads
Link per entrare nel gruppo dell'escursione. 
  
https://chat.whatsapp.com/FmGR5exojV3Gt1gfwtlu4Q

Per le info sull'Escursione qui sotto


Da Calliano partiremo per una salita che ci porterà fino agli Altipiani di Folgaria e Lavarone, soprattutto nel suo centro turistico più importante, Folgaria. Dalla Strada che sale verso Folgaria, poco prima della prima curva, il parcheggio accoglierà le nostre vetture. Il posto è limitato ma esiste la possibilità di parcheggiare al parcheggio sottostante, un po’ più vicino alla statale. Imboccheremo la Val de le Rozzette (s.14)  oppure, a scelta, saliremo fino al piazzale del Castello Beseno per poi scendere lievemente a Dietrobeseno.riprendendo il percorso originale fino a raggiungere l’ameno paesino de La Guardia, famoso in zona per dei caratteristici murales che lo hanno fatto soprannominare il paese dipinto.Vedremo se nel paesino troveremo ospitalità per un pasto (portiamoci dietro comunque il desinare al sacco). Da lì un ulteriore salita ci porta poco sotto il livello di Folgaria che raggiungeremo dopo circa 4.30/5 ore dalla partenza. Il dislivello è importante (poco sopra i 1000 m.) ma non mancheranno le soste per rifiatare. Per il ritorno ci affideremo ai mezzi pubblici o ci organizzeremo autonomamente tra i partecipanti, portando uno o più mezzi all’arrivo.  
prototipo_descrizione_escursione.docx
File Size: 17 kb
File Type: docx
Scarica file

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Partenza: ritrovo alle ore 8.15 Pergine/8.30 Zuffo/9 Calliano dove ci ricongiungeremo con chi è salito/sceso con il bus
Dislivello:   in salita circa 1110 m.,  altitudine max. 1162 e min. 228
Lunghezza percorso: circa  km. 10,5
Durata: 5,30 ore totali, solo cammino
Difficoltà: E/M
Costi a carico del partecipante: 
Tessera sociale (se non presente) o quota escursione
costo carburante secondo km.=  0, (Prezzo benzina o Gasolio) X (N° km.)/N° partecipanti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine, mascherina FFP2 (in caso di bisogna)
Note: Escursione primaverile/inizio estate o tardo autunnale fino a ottobre inoltrato. Per la scarsità o la mancanza di mezzi pubblici nel ritorno consigliamo il periodo scolastico, di sabato
Ritrovo Pergine Valsugana-Shop Center:   https://g.page/shopcentervalsugana?share
Ritrovo: Piazzale Zuffo    https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6
Parcheggio: Calliano, via 3 novembre, 51 https://goo.gl/maps/ADe42Wf4aj5r6pmz7      

Meteo Folgaria

Noi non abbiamo clienti, perche' non vendiamo niente 

Contact Us

    Subscribe Today!

Submit

Clicca qui per modificare.

  • Camminare Insieme Home page
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI
  • Blog-Il cuore nelle scarpe
  • Video montagna e documentari
  • Meteo
  • Collegamenti
  • Downloads