CAMMINARE INSIEME APS
  • Camminare Insieme Home page
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI
  • Blog-Il cuore nelle scarpe
  • Video montagna e documentari
  • Meteo
  • Collegamenti
  • Downloads

GIORNO 1-DA CARBONARE A PASSO COE

it-09-agosto-2021-da-carbonare-a-passo-coe-giorno-1-di-2.pdf
File Size: 10610 kb
File Type: pdf
Scarica file

t118956775_wr_042_da_carbonare_a.gpx
File Size: 154 kb
File Type: gpx
Scarica file

t219872786_09_agosto_2021-_da.kml
File Size: 1047 kb
File Type: kml
Scarica file

RIFUGIO VALBONA
RISTORANTE B&B LA STUA

Carbonare

Torrente Astico

Cueli

Malga Zonta

Base Tuono


GIORNO 2-DA PASSO COE A CARBONARE

it-10-agosto-2021-da-passo-coe-a-carbonare-giorno-2-di-2.pdf
File Size: 10131 kb
File Type: pdf
Scarica file

coe-carbonare.gpx
File Size: 305 kb
File Type: gpx
Scarica file

t219566038_10_agosto_2021-da.kml
File Size: 1508 kb
File Type: kml
Scarica file

Lasciamo La Stua dove abbiamo riposato la fatica del giorno innanzi e ci avviamo sulla strada che porta verso Folgaria. Dopo il soprapasso che trasborda gli sciatori dall'altra parte della strada, prendiamo a destra la stradina in ghiaino che sale subito fino al Rifugio Camini, recentemente bruciato ed in via di ristrutturazione. Da qui si scende per le piste da sci (piste di collegamento) passando davanti al Forte Dosso delle Somme (si può effettuare una breve disgressione) fino al Rifugio Stella d'Italia, dove ci fermiamo per un caffè. Proseguiamo, sempre seguendo o scendendo a seconda, le piste da sci fino alla località Ortesino, dove è presente un parcheggio. Qualche decina di metri sulla strada asfaltata e, in prossimità del tornante , prendiamo la stradina in ghiaino che sale parallela alla strada, almeno per un breve tratto. Costeggiamo la Malga Ortesino, pur vedendola solo da lontano, e proseguiamo, in falsopiano prima ed in leggera discesa poi, fino all'ex Cimitero militare che abbiamo raggiunto, in senso inverso, anche nell'escursione del giorno prima. Scendiamo per la ripida scala fino ad attraversare la statale e risalire verso il Forte Cherle, raggiunto in disgressione il giorno prima. Stavolta però ci prendiamo un po' di tempo in più per visitarlo anche all'interno. Dopo l'ammiro del panorama che si gode dalla spianata del forte, scendiamo fino al sottostante albergo omonimo che, nonostante si avvicini l'ora del pranzo, risulta chiuso, probabilmente per turno. Subito prendiamo, dopo l'albergo sulla sinistra, la stradina in ghiaino ci conduce, in circa un'ora di facile discesa, di nuovo a Carbonare ed alla macchina.
Info Tecniche- Lunghezza  17,5 km.     Dislivello  265m. positivo 800m. negativo  Tempo (solo percorrenza) 5,30 h.   Difficoltà E/F
Rifugio Stella d'Italia
Albergo Forte Cherle

Passo Coe

Forte Cherle

Noi non abbiamo clienti, perche' non vendiamo niente 

Contact Us

    Subscribe Today!

Submit

Clicca qui per modificare.

  • Camminare Insieme Home page
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI
  • Blog-Il cuore nelle scarpe
  • Video montagna e documentari
  • Meteo
  • Collegamenti
  • Downloads