Un itinerario inconsueto e pieno di mistero che ci fa percorrere dei luoghi ricchi di fascino, di storie e personaggi fantastici come gli Orchi e le Anguane, entrambi personaggi mitologici della tradizione popolare della Lessinia orientale. Iniziamo il percorso da San Bortolo, il paese dei trombini, e per vari sentieri ci portiamo nei pressi di Durlo da cui in falsopiano giungiamo prima al Buso delle Anguane, splendida grotta naturale. Ritornando sui passi e con deviazione arriviamo a Durlo, sotto l'omonima Purga e cioé un ex vulcano del Giurassico dove è prevista la sosta pranzo a sacco o in ambiente convenzionato. Si riparte e con direzione nord-ovest entriamo nella valle dell'Orco chiudendo tranquillamente l'anello col nostro punto di partenza.
CARATTERISTICHE: DIFFICOLTA': media; DISLIVELLO ATTIVO: 800m - LUNGHEZZA: 20,50 km - DURATA: 6 ore 30' ![]()
![]()
Una interessante escursione tra i miti e le leggende della Lessinia, che Lucio conosce bene e che fa conoscere a molte persone. Quel gusto d'antico che solo una terra povera e travagliata sa dare, dove il lavoro nei campi e nei boschi è ancora una delle primarie fonti di reddito nonostante l'avvento della tecnologia e della globalizzazione le cui tracce più evidenti si trovano nei Suv di fabbricazione giapponese e nelle antenne che collegano questo "piccolo grande mondo antico" al frastornante mondo esterno.
DA SAN BORTOLO
|
San Bortolo delle Montagne
|
|
|
|
|