Ricordiamo che le indicazioni sui percorsi sono indicative e che potrebbero variare di molto anche da un dispositivo ad un altro. Si invita pertanto a considerare un certo lasso di sicurezza tra ciò che si legge nelle presentazioni e ciò che si ritrova sul territorio. Il conduttore si farà onere sempre di scegliere il percorso migliore contando anche sulla vostra pazienza e collaborazione.
Per informazioni scorrere la pagina
|
Il monte Penegal è una delle cime della costiera della Mendola che divide la Val di Non dalla Valdadige. E' un bellissimo punto panoramico con i suoi 1737 metri poco a nord dal Passo della Mendola, località già frequentata dagli Asburgo, imperatori d'Austria (la principessa Sissi). Dal monte Penegal si gode di uno splendido panorama sulle Dolomiti, la città di Bolzano ed il lago di Caldaro.
Dopo essere partiti dal Passo della Mendola teniamo il sentiero sempre in quota e in leggero falsopiano fino al monte Penegal per poi prendere un sentiero a ovest che ci porta a malga Malosco ed alla malga delle Regole dove è prevista la sosta libera a sacco o presso la malga. Il rientro è per itinerario diverso e ad anello.
Dopo essere partiti dal Passo della Mendola teniamo il sentiero sempre in quota e in leggero falsopiano fino al monte Penegal per poi prendere un sentiero a ovest che ci porta a malga Malosco ed alla malga delle Regole dove è prevista la sosta libera a sacco o presso la malga. Il rientro è per itinerario diverso e ad anello.
Link Outdoor Aktive: https://out.ac/IHScbt
Partenza: Passo Mendola ore 9.00
Dislivello: in salita 540 m. in discesa m. 540, altitudine max. 1730 e min.1315
Lunghezza percorso: circa 12,9 km.
Durata: 4,30 ore, solo cammino
Difficoltà: E/F
Costi a carico del partecipante:
Tessera sociale (se non presente) o quota escursione
costo carburante secondo km.= 0, (Prezzo benzina o Gasolio) X (N° km.)/N° partecipanti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine
Note: Escursione da effettuarsi preferibilmente da tarda primavera ad autunno inoltrato
Partenza: Passo Mendola ore 9.00
Dislivello: in salita 540 m. in discesa m. 540, altitudine max. 1730 e min.1315
Lunghezza percorso: circa 12,9 km.
Durata: 4,30 ore, solo cammino
Difficoltà: E/F
Costi a carico del partecipante:
Tessera sociale (se non presente) o quota escursione
costo carburante secondo km.= 0, (Prezzo benzina o Gasolio) X (N° km.)/N° partecipanti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine
Note: Escursione da effettuarsi preferibilmente da tarda primavera ad autunno inoltrato
Ritrovo Pergine Valsugana-Shop Center: https://g.page/shopcentervalsugana?share ore 7.45 km. 136
Ritrovo: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 ore 8.00 km. 104
Parcheggio: Passo Mendola, ore 9.00 https://goo.gl/maps/fGWTeyowjyF5rpPz9
Ritrovo: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 ore 8.00 km. 104
Parcheggio: Passo Mendola, ore 9.00 https://goo.gl/maps/fGWTeyowjyF5rpPz9