Per info sull'escursione scorri la pagina |
Se decidete di partecipare cliccate qui |
Dal rifugio Predaia ai Todes-ci (1397) percorriamo il sentiero 503 e poi, a sinistra, il 530 fino alla Malga di Coredo (1573). Da qui si diparte il sentiero 525 che ci condurrà fino alla Roccia Larga (1659), sulla dorsale che ci fa ammirare dall'alto la valle dell'Adige tra Salorno ed Ora. Da qui il sentiero 526 ci porta alla malga Rodeza e al Corno del Cervo (1570). Qui riprendendo il sentiero 503 (evitando il più esposto 500 quasi interamente in cresta) andiamo ad ammirare il panorama, leggermente più a sud, dal Corno di Tres (1810). In completa discesa poi torniamo alle macchine senza disdegnare una capatina al rifugio sopra menzionato.
Dati tecnici
Lunghezza 12,5 km
Dislivello +550 m.
Tempo impiegato in cammino 4,15 h.
Valutazione personale E/MF
ATTENZIONE! IN QUALCHE PUNTO DEL PERCORSO CI POTREBBERO ESSERE TRATTI ANCORA GHIACCIATI. SI CONSIGLIA FORTEMENTE DI AVERE I RAMPONCINI
Dati tecnici
Lunghezza 12,5 km
Dislivello +550 m.
Tempo impiegato in cammino 4,15 h.
Valutazione personale E/MF
ATTENZIONE! IN QUALCHE PUNTO DEL PERCORSO CI POTREBBERO ESSERE TRATTI ANCORA GHIACCIATI. SI CONSIGLIA FORTEMENTE DI AVERE I RAMPONCINI
Link Outdoor Aktive: https://out.ac/IFW7ar
Partenza: Rifugio Predaia Ai Todes-ci ore 9.00
Dislivello: in salita 550 m. in discesa m. 550, altitudine max. 1805 e min.1383
Lunghezza percorso: circa 12,4 km.
Durata: 4,00 ore totali, solo cammino
Difficoltà: E/F
Costi a carico del partecipante:
Tessera sociale (se non presente) o quota escursione
costo carburante secondo km.= 0, (Prezzo benzina o Gasolio) X (N° km.)/N° partecipanti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine
Note: Escursione da effettuarsi tutto l’anno con gli opportuni accorgimenti propri della stagione (inverno-primavera=ramponcini/ciaspole etc..)
Partenza: Rifugio Predaia Ai Todes-ci ore 9.00
Dislivello: in salita 550 m. in discesa m. 550, altitudine max. 1805 e min.1383
Lunghezza percorso: circa 12,4 km.
Durata: 4,00 ore totali, solo cammino
Difficoltà: E/F
Costi a carico del partecipante:
Tessera sociale (se non presente) o quota escursione
costo carburante secondo km.= 0, (Prezzo benzina o Gasolio) X (N° km.)/N° partecipanti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine
Note: Escursione da effettuarsi tutto l’anno con gli opportuni accorgimenti propri della stagione (inverno-primavera=ramponcini/ciaspole etc..)
Ritrovo Pergine Valsugana-Shop Center: https://g.page/shopcentervalsugana?share ore 8.00 km. 102
Ritrovo: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 ore 8.15 km. 82
Parcheggio: Rifugio Predaia-Ai Todes-ci ore 9.00 https://goo.gl/maps/3e4fa4x65Dc5P9PeA
Ritrovo: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 ore 8.15 km. 82
Parcheggio: Rifugio Predaia-Ai Todes-ci ore 9.00 https://goo.gl/maps/3e4fa4x65Dc5P9PeA