CAMMINARE INSIEME APS
  • Camminare Insieme Home page
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI
  • Blog-Il cuore nelle scarpe
  • Video montagna e documentari
  • Meteo
  • Collegamenti
  • Downloads
18_luglio__monte_baldo_da_san_valentino_alla_bocca_di_navene_attraverso_il_.._.pdf
File Size: 16 kb
File Type: pdf
Scarica file

t216430551_baldo-_sentiero_delle.gpx
File Size: 265 kb
File Type: gpx
Scarica file

t216430551_baldo-_sentiero_delle.kml
File Size: 1068 kb
File Type: kml
Scarica file

Partiamo da San Valentino (1295) e precisamente dal parcheggio davanti all'agriturismo baita del Trett, di recente costruzione, ed alla chiesa dedicata al santo di cui sopra. Ci spostiamo su asfalto verso il centro abitato ed arriviamo dove esistono altri parcheggi e dove parte l'itinerario del Sentiero delle vipere. Il tratto è breve e porta fino a q. 1546 alle Crone di Bes, anticamera per salire sul massiccio della Roccapiana. Il sentiero attrezzato con staffe e corde per superare alcuni punti problematici, è scivoloso tanto più che ha iniziato a piovere. La pioggia ci accompagna per un altro breve tratto fino a Malga Bes e poi smette poco dopo, permettendoci di arrivare al Rifugio Graziani (in salita), a quot 1621. Da qui, dopo una breve sosta, scendiamo decisamente per il sentiero 653 godendoci la vista degli armenti e delle malghe Tolghe e Canalece per poi risalire, attraverso un largo sentiero nel bosco, alla Bocca di Navene ed al Rifugio omonimo (1426), ove ci fermiamo a pranzare. Dopo il pranzo e le foto di rito, con la bella vista della parte nord del lago di Garda sottostante, imbocchiamo il sentiero che ci ha qui condotto e proseguiamo nella vegetazione che si fa molto fitta. Il terreno è scivoloso, data la pendenza e la scarsa penetrazione solare ma senza problemi arriviamo al punto più basso del percorso, a quota 1120. Sempre col sentiero 653 cominciamo a rislaire ed, ad un trivio, imbocchiamo il sentiero 654 che, attraverso bosco e prati, ci riporta a San Valentino ed alle macchine.
​Totale dati tecnici-Dislivello in salita 520 m., ore di percorrenza 4,45'', km. percorsi 12,500, difficoltà EE/M.

Baita del Trett

Foto
Foto
Foto

Rifugio Graziani

Rifugio Bocca di Navene

Foto

Noi non abbiamo clienti, perche' non vendiamo niente 

Contact Us

    Subscribe Today!

Submit

Clicca qui per modificare.

  • Camminare Insieme Home page
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI
  • Blog-Il cuore nelle scarpe
  • Video montagna e documentari
  • Meteo
  • Collegamenti
  • Downloads