Un itinerario che ci fa scoprire le origini di Verona romana con il suo Piloton di pietra ed il suo mistero.
Partiamo da Ponte Florio ed esattamente dal bar della stazione Agip in fianco al supermercato Eurospin di Ponte Florio dove parcheggiamo le auto. Ci avviamo prima per vedere da vicino il castello scaligero di Montorio e poi affianchiamo il forte John (o forte Preara) del 1860. Proseguiamo sulla dorsale fino al Piloton, megalite in pietra bianca a forma di fallo conficcato verticalmente nel terreno sfruttato dai romani per la costruzione di Verona e di origine celtica (1500 anni a/c). Proseguiamo sulla dorsale tenendo il crinale che divide la Valpantena con la val Squaranto. Continuiamo quindi con direzione nord-ovest giungendo per sentieri a Santa Maria in Stelle dove è prevista la sosta pranzo in ambiente convenzionato o a sacco. Riprendiamo nel pomeriggio con itinerario ad anello che ci riporta al punto di partenza.
CARATTERISTICHE: DIFFICOLTA': facile/media - DISLIVELLO ATTIVO: 500m - LUNGHEZZA: 16 km - DURATA: 5h 30m senza contare le soste
Partiamo da Ponte Florio ed esattamente dal bar della stazione Agip in fianco al supermercato Eurospin di Ponte Florio dove parcheggiamo le auto. Ci avviamo prima per vedere da vicino il castello scaligero di Montorio e poi affianchiamo il forte John (o forte Preara) del 1860. Proseguiamo sulla dorsale fino al Piloton, megalite in pietra bianca a forma di fallo conficcato verticalmente nel terreno sfruttato dai romani per la costruzione di Verona e di origine celtica (1500 anni a/c). Proseguiamo sulla dorsale tenendo il crinale che divide la Valpantena con la val Squaranto. Continuiamo quindi con direzione nord-ovest giungendo per sentieri a Santa Maria in Stelle dove è prevista la sosta pranzo in ambiente convenzionato o a sacco. Riprendiamo nel pomeriggio con itinerario ad anello che ci riporta al punto di partenza.
CARATTERISTICHE: DIFFICOLTA': facile/media - DISLIVELLO ATTIVO: 500m - LUNGHEZZA: 16 km - DURATA: 5h 30m senza contare le soste
Video di Michele Gazzo, il castello col drone
![]()
![]()
![]()
|
|
Clicca qui per modificare.