Ricordiamo che le indicazioni sui percorsi ( lunghezza, dislivello, tempistica) sono indicative e che potrebbero variare di molto anche da un dispositivo ad un altro. Si invita pertanto a considerare un certo lasso di sicurezza tra ciò che si legge nelle presentazioni e ciò che si ritrova sul territorio. Il conduttore si farà onere sempre di scegliere il percorso migliore contando anche sulla vostra pazienza e collaborazione. Per maggiori info scorri la pagina
Si raccomanda sempre di leggere bene la pagina di presentazione e, se si decide di partecipare, contattare prima Juliet o Enrico (numeri in home page del sito www.enricotrek.com)
Dal Rifugio Predaia saliremo dapprima fino alla Malga Rodeza e poi, per gli incantati boschi d’Anaunia, al Corno di Tres da dove vedremo, se la giornata lo consentirà, il Catinaccio, le Dolomiti di Brenta e fino ai ghiacciai del Cevedale. Ritorno per la stessa traccia. Pranzo al sacco o a Malga Rodeza, nel ritorno Dati tecnici Lunghezza 8,9 km Dislivello +401 m. Tempo impiegato in cammino 3,00 h. Valutazione personale EEAI/F Partenza: Rifugio Predaia, Ai Todes-Ci, ore 9.00 Dislivello: in salita 400 m. in discesa m. 400, altitudine max. 1810 e min.1397 Lunghezza percorso: circa 9,0 km. Durata: 3,00 ore totali, solo cammino Difficoltà: EEAI/F Costi a carico del partecipante: Tessera sociale (se non presente) o quota escursione. Costo carburante da dividere secondo i partecipanti. Costo trasporti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione. Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine. Consigliato il vestirsi “a cipolla”. Note: Escursione Invernale quindi munirsi di ciaspole e/o ramponcini Ritrovo: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6ore 8.00 km. 84 Parcheggio: Rifugio Predaia Ai Todesci https://maps.app.goo.gl/riSNfnGRCSRK8Cjw8