CAMMINARE INSIEME APS

12 marzo: Bestone soft, da Vesio

  • Camminare Insieme Home page
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI
  • Blog-Il cuore nelle scarpe
  • Video montagna e documentari
  • Meteo
  • Collegamenti
  • Downloads

Meteo Limone sul garda
t262191430_il_monte_bestone_da.gpx
File Size: 350 kb
File Type: gpx
Scarica file

t262191430_il_monte_bestone_da.kml
File Size: 1815 kb
File Type: kml
Scarica file

Pois a fine pagina

Foto

UN SITO (E UN BORGO) DA VEDERE!   CLICCA

La B.V.G. - Bassa via del Garda

La Bassa Via del Garda è uno dei sentieri più spettacolari e completi che si possono trovare sul lago di Garda. Lungo quasi cento chilometri e suddiviso in cinque tappe, fu tracciato alla fine degli anni Novanta.
Il sentiero collega i paesi di Salò e Limone, unendo la costa alle rete di stradine e sentieri secondari che si trovano nell'entroterra montano.
La Bassa Via del Garda è anche un'occasione unica per visitare luoghi affascinanti come il Colle di San Bartolomeo sopra Salò, la Valle delle Cartiere a Toscolano, l'eremo di San Valentino a Gargnano, il centro visitatori Parco a Prabione di Tignale, il Santuario di Montecastello, la forra scavata dal torrente Brasa a Tremosine, fino alla valle del Singol che porta a Limone.
In aprile il sentiero è teatro di un trail tecnico che attraversa ambienti sempre diversi; dolci colline, montagne, canyon, pareti a strapiombo sul lago, paesaggi da togliere il fiato, che richiamano concorrenti da tutta Europa.
La tappe sono così suddivise:
  • Salò – Toscolano Maderno
  • Toscolano Maderno – Gargnano
  • Gargnano – Tignale
  • Tignale – Voltino
  • Voltino – Limone
Il sentiero Bassa Via del Garda interessa anche l'abitato di Tremosine sul Garda: l'ultima tappa con partenza da Voltino, percorre il sentiero 110 che conduce, in circa 45 minuti/un'ora di cammino, sulla vetta del Monte Bestone. Da qui si può ammirare un bellissimo panorama su quasi tutto il lago di Garda, ma anche sull'intero percorso della Bassa Via del Garda, visto che, il monte Bestone, con i suoi 917 metri, è uno dei punti più elevati di tutto il percorso.
Per scendere a Limone si segue sempre il sentiero 110 che raggiunge la località di Degà, a metri 904, con un interessante parco botanico, e poi continua fino a Dalco. Raggiunta la parte finale di una vasta distesa erbosa, inizia la discesa con vari tornati lungo il sentiero 102 verso la Valle del Singol. Si segue ora il numero 101 che raggiunge le prime case della località di La Milanesa. Ormai l'escursione è giunta quasi al termine; su strada asfaltata, si raggiunge, il centro di Limone con i suoi vicoli e porticcioli caratteristici, punto finale dell'itinerario (4 ore di cammino), ma anche di tutta la Bassa Via del Garda.

Noi non abbiamo clienti, perche' non vendiamo niente 

Contact Us

    Subscribe Today!

Submit

Clicca qui per modificare.

  • Camminare Insieme Home page
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI
  • Blog-Il cuore nelle scarpe
  • Video montagna e documentari
  • Meteo
  • Collegamenti
  • Downloads