CAMMINARE INSIEME APS

01 ottobre: Dal lago alle Piramidi

  • Camminare Insieme Home page
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI
  • Blog-Il cuore nelle scarpe
  • Video montagna e documentari
  • Meteo
  • Collegamenti
  • Downloads
it-magica-valle-di-cembra.-dal-lago-alle-piramidi-01-ottobre-2022.pdf
File Size: 13261 kb
File Type: pdf
Scarica file

magica-valle-di-cembra-dal-lago-alle-piramidi.gpx
File Size: 388 kb
File Type: gpx
Scarica file

magica-valle-di-cembra-dal-lago-alle-piramidi.kml
File Size: 11 kb
File Type: kml
Scarica file

Sevignano (TN) è un’antica comunità che è sempre andata fiera della propria autonomia. Fin dal medioevo era un feudo, insieme a Sover e Villamontagna, del Capitolo del Duomo di Trento. Comune indipendente, venne aggregato nel 1928 a Segonzano di cui tutt’ora è frazione. Sin dai tempi antichi, le rotte degli scambi commerciali che dal Centro Europa arrivavano in Valsugana e verso Venezia,  dalla Valle dell’Adige in zona Salorno, su verso Cembra, attraversando l’Avisio, toccando Sevignano, Piazze di Piné, e quindi la Val dei Mocheni o il Perginese. Sevignano stava al centro di questo percorso e i viandanti che si erano attardati nel cammino che arrivavano al calar del sole ad attraversare l’Avisio si sentivano al sicuro grazie a dei ragazzi di Sevignano che erano famosi perché, per pochi spiccioli, scortavano con sicurezza sui sentieri del “Ceramont”, soprastanti il villaggio, che loro conoscevano molto bene, e che sapevano percorrere anche  in una notte scura e senza luna.

Noi non abbiamo clienti, perche' non vendiamo niente 

Contact Us

    Subscribe Today!

Submit

Clicca qui per modificare.

  • Camminare Insieme Home page
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI
  • Blog-Il cuore nelle scarpe
  • Video montagna e documentari
  • Meteo
  • Collegamenti
  • Downloads