Scorri per maggiori info |
Se Decidi di partecipare clicca qui |
Il 20 febbraio 2019 è stato istituito il nuovo Comune di Colceresa, nato dalla fusione dei Comuni di Molvena e Mason Vicentino. La morfologia del territorio Comunale è caratterizzata dai declivi della Pedemontana Vicentina, dalla valle del torrente Laverda ed altre valli minori in cui scorrono ruscelli generati dalle numerose sorgenti. Il sottosuolo di buona parte del territorio collinare è di origine vulcanica che rende fertile il terreno e favorisce la coltivazione di vigneti e frutti di ogni genere; la pietra scura tipica del posto è riconoscibile nelle pavimentazioni degli antichi percorsi, nei muretti a secco e nelle murature di alcuni fabbricati. Sono presenti vari elementi di interesse storico-monumentale, i principali sono i mulini e la roggia Angarana, i capitelli votivi, le chiese parrocchiali e i palazzi storici: Villa Mastai Ferretti, Villa Angaran delle Stelle, il Monastero di San Biagio, Eremo di San Pietro. Dislivello: in salita 780 m. Lunghezza percorso: circa 17,9 km. Durata: 5,45 ore di solo cammino Difficoltà: E/FM
Link Outdoor Aktive: https://out.ac/IHdaTe
Partenza: Molvena, piazza degli Alpini o davanti la chiesa di S.Zeno ore 9.00
Dislivello: in salita 780 m. in discesa m. 780, altitudine max. 380 e min.87
Lunghezza percorso: circa 18,0 km.
Durata: 5,45 ore totali, solo cammino
Difficoltà: E/MF
Costi a carico del partecipante:
Tessera sociale (se non presente) o quota escursione
costo carburante secondo km.= 0, (Prezzo benzina o Gasolio) X (N° km.)/N° partecipanti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine.
Note: Escursione da effettuarsi tutto l’anno eccetto forse da giugno a settembre, causa elevate temperature e bassa quota
Partenza: Molvena, piazza degli Alpini o davanti la chiesa di S.Zeno ore 9.00
Dislivello: in salita 780 m. in discesa m. 780, altitudine max. 380 e min.87
Lunghezza percorso: circa 18,0 km.
Durata: 5,45 ore totali, solo cammino
Difficoltà: E/MF
Costi a carico del partecipante:
Tessera sociale (se non presente) o quota escursione
costo carburante secondo km.= 0, (Prezzo benzina o Gasolio) X (N° km.)/N° partecipanti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine.
Note: Escursione da effettuarsi tutto l’anno eccetto forse da giugno a settembre, causa elevate temperature e bassa quota
Ritrovo Pergine Valsugana-Shop Center: https://g.page/shopcentervalsugana?share 194 km. Ore 7.30
Ritrovo: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 224 km. Ore 7.15
Parcheggio: Molvena, Piazza degli Alpini https://goo.gl/maps/p6aXvwjSA9eywT7BA ore 9.00
Ritrovo: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 224 km. Ore 7.15
Parcheggio: Molvena, Piazza degli Alpini https://goo.gl/maps/p6aXvwjSA9eywT7BA ore 9.00
Hanno collaborato alla riuscita dell'iniziativa:
|