CAMMINARE INSIEME APS
  • CAMMINARE INSIEME 2022
    • Blog-Il cuore nelle scarpe
    • Video montagna e documentari
    • Meteo
    • Collegamenti
    • Downloads
  • Informazioni sulle Escursioni
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI

Meteo Trentino

N.B. Le tracce gpx e le cartine con i tracciati sono solamente indicative e potrebbero non rappresentare in modo corretto il percorso.
Il percorso è modificabile insindacabilmente dal Capogita in base ad esigenze meteorologiche o personali. Le date delle escursioni sono puramente indicative.
​Le presentazioni senza data sono gite che si effettueranno in data da destinarsi o in preparazione. Spesso le escursioni non sono state fatte o provate in precedenza quindi abbiate pazienza per eventuali inesattezze sul percorso in itinere.
​

PER CONTATTARMI PER LE ESCURSIONI USATE IL NUMERO 3703431918 

QUESTO PER PERMETTERE AI CELLULARI DI EFFETTUARE IL LORO LAVORO DI TRACCIATURA.
​GRAZIE
Per l'Infrasettimanale - Contattare Ezio 3384644057

Anticipazioni:
​Prenotazione richiesta ​Ultimi Giorni!!!

Richiesti (almeno fino ad ora) Green Pass e Mascherine in auto.

18 maggio: Infrasettimanale - Cima Sera e M. Stabio

Per l'Infrasettimanale - Contattare Ezio 3384644057

21 maggio: Bellunese, giro del lago Corlo

Link al parcheggio,
​via dei martiri, Area artigianale

Meteo Arsiè

22 maggio: Valsorda, dove il vento non fa rumore

Foto
Valsorda, una gola profonda che non permette alla voce di arrivare lontano, segna il confine nord del comune di Marano con Sant'Anna d'Alfaedo. La valle che ha mantenuto la sua selvaggia bellezza, parte dal progno di Fumane alla confluenza con il progno di Breonio (Molina) e il progno Brunesco, arriva alla frazione di Mondrago di Marano Valpolicella. Il percorso è attrezzato, con scale in ferro, corde di sicurezza e ben segnato, ma causa l'umidità in alcuni passaggi o per pioggia, le rocce sono molto scivolose, per questo necessità un equipaggiamento adeguato, soprattutto le scarpe, e molta attenzione.

Parcheggio

Meteo Marano di valpolicella

28 maggio: Da Cembra al lago Santo, sul sentiero Europeo E5


29 maggio: Il Forte Pozzacchio, visita (a pagamento)

Foto
Link per parcheggio QUI

Meteo Vallarsa

Con Oltre il Tondino alla scoperta di Brescia (a pagamento) con Lara Contavalli

L’anima bresciana è di e nel ferro, come quel tondino che l’ha resa famosa nel mondo e in quel dopo guerra difficile le ha permesso di costruirsi un’economia fiorente.
Quel tondino che è l’anima, il cuore di quel cemento armato che ricostruirà l’Italia cavalcando l’onda del boom economico.
E nasce così, da un’intuizione, dalla capacità di andare oltre creando una nuova visione grazie alla propria tradizione: utilizzare i rottami di scarto di metallo prodotti dalla guerra che grazie alla conoscenza della lavorazione del ferro rinasceranno come tondino di cui c’è necessità ovunque per ricostruire. Ecco cos’è oltre il tondinoè la curiosità di guardare le cose spostando lo sguardo da un diverso punto di vista, il desiderio di comprenderle in profondità e lo stupore di ri-scoprirle nel quotidiano. La scommessa su un grande patrimonio artistico e culturale che chiede solo di essere raccontato.
Perchè Brescia e il suo territorio sono molto di più de la patria del tondino, ed è per questo che così come 70 anni fa un gruppo di uomini ha intuito una nuova potenzialità in un oggetto che sembrava banale, negli ultimi anni la città ha iniziato a puntare sempre di più su arte e cultura riconoscendo in esse la sua storia.
​Io sono Lara e ho scelto per professione di poterti accompagnare in un viaggio oltre il tondino, non sono bresciana ma spero che su questo passerai oltre.
SITO WEB

Noi non abbiamo clienti, perche' non vendiamo niente 

Contact Us

    Subscribe Today!

Submit
  • CAMMINARE INSIEME 2022
    • Blog-Il cuore nelle scarpe
    • Video montagna e documentari
    • Meteo
    • Collegamenti
    • Downloads
  • Informazioni sulle Escursioni
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI