CAMMINARE INSIEME APS

IL CUORE NELLE SCARPE

  • Camminare Insieme Home page
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI
  • Blog-Il cuore nelle scarpe
  • Video montagna e documentari
  • Meteo
  • Collegamenti
  • Downloads

12/26/2021

Gli obblighi futuri, sulla neve

0 Commenti

Read Now
 

Link
​
dal Gogna Blog

Share

0 Commenti

12/26/2021

330.000 euro buttati (ovvero come non spendere i soldi pubblici)

0 Commenti

Read Now
 

Link
da Gogna Blog

Share

0 Commenti

12/11/2021

Notiziario del FAI (Fondo Ambiente Italiano) n°160

0 Commenti

Read Now
 

Share

0 Commenti

12/11/2021

Lo Scarpone, rivista del Club Alpino Italiano dell'11 dicembre 2021

0 Commenti

Read Now
 

Share

0 Commenti
Details

    P.S. Ogni post del blog è di un diverso autore
    Autore

    Metti un Escursionista per Passione che si vuole cimentare nell'organizzazione e nell'accompagnamento di piccoli-medi gruppi di altrettanti Escursionisti per Passione. Metti la voglia di scoprire la nostra bella Italia, in particolare Trentino, Veneto, Sudtirolo, Lombardia, montagna, pianura, laghi, collina, musei, antichi borghi e nuove cartoline della bellezza che ci sta d'attorno e che spesso, per fretta o per miopia esistenziale, non riusciamo a vedere.🌅🏞⛰🌌🇮🇹🍾☕🚶🏽‍♀🚶🏽🥾🌲🌿☀🌨💦🍺
    Mi chiamo Enrico Menestrina e sono un Accompagnatore Sezionale d’Escursionismo, figura di base del CAI (e assai sottovalutato, parere personale),  completamente volontario da non confondere con le figure professionali (e molto più competenti) delle Guide Alpine, degli Accompagnatori di Territorio, ambientali e quant’altro.  
    In questo ambito il lago di Garda è luogo ideale per la vicinanza tra la meta turistica raggiungibile in macchina o comunque con impianti e luoghi ameni dove la difficoltà nel raggiungimento della meta è appagata da stupendi panorami e dalla sensazione, effimera ma potente, della conquista. Io organizzo escursioni che sono leggermente più facili rispetto a quelle solitamente proposte dal CAI di riferimento o dalla SAT, sua omologa in Trentino.
    L’importante, comunque è essere preparati fisicamente, il che non vuol dire fare turni massacranti in palestra o correre per delle ore la sera dopo lavoro. Basta anche una camminata di un’oretta ogni sera o mattina (come uno è maggiormente comodo), alternando pochi esercizi di stretching e brevi tratti di camminata veloce per arrivare al week-end sufficientemente preparati. I propri limiti naturalmente ognuno li scopre da solo, andando magari in gruppi di persone che hanno attinenze come le proprie.
    Altra cosa importante, specie se uno i propri limiti non li conosce, sono le letture delle descrizioni delle escursioni, per non trovarsi a partecipare a massacranti maratone essendo fisicamente inadeguati (poi la giornata no capita a tutti, l’importante è non essere lasciati indietro).
    Se uno non ha mai fatto niente, e per niente intendo che gli viene il fiatone se fa un cavalcavia, forse la preparazione va incentivata e rimpolpata. Per cominciare una escursione con 200-300 m. di dislivello positivo (salita) può bastare (se solo quella si dovrebbe fare in un’ora), ultimamente si è capito che è utile anche mettere la lunghezza in modo che uno possa capire dove si va a parare. Comunque se un minimo di allenamento c’è anche una escursione con 5-600 m. di dislivello si può tentare, chiedendo magari alla guida informazioni su eventuali vie di fuga, cioè ritorni anticipati (molti non vogliono neanche sentirlo ma purtroppo succede) o posti di sosta provvisori dove si può magari attendere il ritorno degli altri, in caso di andata e ritorno per la stessa via. Comunque diciamo che il dislivello dice molto sull’escursione.  

    Archivi

    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Noi non abbiamo clienti, perche' non vendiamo niente 

Contact Us

    Subscribe Today!

Submit

Clicca qui per modificare.

  • Camminare Insieme Home page
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020-2019
  • TRENTO IN 50 PASSI
  • Blog-Il cuore nelle scarpe
  • Video montagna e documentari
  • Meteo
  • Collegamenti
  • Downloads