Numerose sono le testimonianze della Prima guerra mondiale ancora visibili sull’Altopiano di Brentonico: qui passa il «Sentiero della Pace» (segnaletica), il percorso escursionistico che, lungo i suoi 300 chilometri, ricalca un fronte di guerra tra lo Stelvio e la Marmolada. Questa passeggiata, in salita ma poco faticosa, prende avvio da San Valentino (1314 m), località turistica e sciistica assieme alle vicine stazioni della Polsa e San Giacomo (Ski area). Meta dell’itinerario è il Corno della Paura, un terrazzamento roccioso a picco sulla Valle dell’Adige, il cui raggio di avvistamento nelle giornate luminose raggiunge le terre di Verona a sud e la conca di Trento a nord. L’ampio panorama che offre a 360° sull’anfiteatro della Polsa, sul Gruppo del Monte Baldo, sui monti della Valle dell’Adige, sul Gruppo del Pasubio fa dimenticare per qualche minuto gli orrori di cui fu scenario (postazioni militari del 1915).