Ricordiamo che le indicazioni sui percorsi ( lunghezza, dislivello, tempistica) sono indicative e che potrebbero variare di molto anche da un dispositivo ad un altro. Si invita pertanto a considerare un certo lasso di sicurezza tra ciò che si legge nelle presentazioni e ciò che si ritrova sul territorio. Il conduttore si farà onere sempre di scegliere il percorso migliore contando anche sulla vostra pazienza e collaborazione. Per maggiori info scorri la pagina. Per entrare nel gruppo dell'escursione, se decidi di partecipare, clicca QUI
Percorso: E' sorprendente trovare ad un passo dalla città un ambiente così selvaggio e naturalisticamente rilevante: canyon, forre, marmitte o 'covoli', pareti aggettanti, falesie. Il tutto a ridosso di paesaggi ameni e dolci quali possono essere le dorsali collinari veronesi che accompagneranno il ritorno. Partiamo da Avesa, saliamo verso la Torre Massimiliana n°2 e, per la Strada delle Maragnole, torniamo in basso per imboccare la Val Borago che percorreremo in tutta la sua lunghezza fino a Montecchio. Sosta qui per il pranzo, al sacco, e poi tramite il sentiero 262 ritorno ad Avesa. Partenza: Avesa, piazza Avesa o parcheggi intorno ore 9.00 Dislivello: in salita 560 m. in discesa 560 m. , altitudine max. 501 e min. 96 Lunghezza percorso: circa 16,8 km. Durata: 5,30 ore totali, solo cammino Difficoltà: E/MF Costi a carico del partecipante: Tessera sociale (se non presente) o quota escursione Costo carburante dovuto agli autisti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi o trasporti ove compresi nell’offerta dell’escursione Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine. Consigliati, ramponcini. Note: Escursione da effettuarsi durante tutto l’anno. Il greto del rio Borago è sempre umido, scivoloso e soggetto a repentini sbalzi termici. Presenti alcune brevi scale metalliche e tratti di corda fissa. Ritrovo Pergine Valsugana-Shop Center: https://g.page/shopcentervalsugana?share 7.00 ore km. 210 Ritrovo: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 ore 7.15 km. 185 Parcheggio: Verona-Avesa, Piazza Avesa ore 9.00