Ricordiamo che le indicazioni sui percorsi sono indicative e che potrebbero variare di molto anche da un dispositivo gps ad un altro. Si invita pertanto a considerare un certo lasso di sicurezza tra ciò che si legge nelle presentazioni e ciò che si ritrova sul territorio. Il conduttore si farà onere sempre di scegliere il percorso migliore contando anche sulla vostra pazienza e collaborazione.
Per maggiori info scorri la pagina |
Per partecipare all'escursione clicca QUI (dopo aver letto le info) |
Partiamo dalla Malga Stramaiolo che raggiungeremo in auto (obbligatorio il caffè). Con il sentiero 443 saliamo fino all’ex rifugio Tonini, di cui è ancora incerto il futuro, e poi con il 340 fino al Passo Scalet sull’Alta Via del Porfido. Da qui ancora poco dislivello, ma su salita sostenuta, ci separa dal Monte Croce (2487). Ritorno per la stessa via dell’andata per ritrovare gli amici che si fossero fermati nel frattempo.
Link Outdoor Aktive: https://out.ac/ILfLTp
Partenza: ritrovo all’Agritur Malga Stramaiolo ore 8.45. Partenza alle ore 9.00.
Dislivello: circa 990 m, altitudine tra 2487 metri circa e 1676 metri circa.
Lunghezza percorso: circa 15,0 km.
Durata: salita 6,30 ore. Il percorso può essere abbreviato fermandosi al passo Scalet (2246), 150 m. di dislivello in meno
Difficoltà: E/M
Costi a carico del partecipante: Tessera sociale (se non presente) o quota escursione Costo carburante secondo km.= 0, (Prezzo benzina o Gasolio) X (N° km.)/N° partecipanti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione, eventuali pedaggi
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine, bastoncini da trekking
Note: Escursione da effettuarsi preferibilmente in estate per l’altitudine raggiunta ma ottima anche in autunno per i suggestivi colori.
Ritrovo: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 ore 8.00 km.
Ritrovo Pergine Valsugana-Shop Center: https://g.page/shopcentervalsugana?share ore 8.15 km.
Parcheggio: Agritur Malga Stramaiolo https://goo.gl/maps/RXXSupoZxqJGn4948 ore 9.00
Link Outdoor Aktive: https://out.ac/ILfLTp
Partenza: ritrovo all’Agritur Malga Stramaiolo ore 8.45. Partenza alle ore 9.00.
Dislivello: circa 990 m, altitudine tra 2487 metri circa e 1676 metri circa.
Lunghezza percorso: circa 15,0 km.
Durata: salita 6,30 ore. Il percorso può essere abbreviato fermandosi al passo Scalet (2246), 150 m. di dislivello in meno
Difficoltà: E/M
Costi a carico del partecipante: Tessera sociale (se non presente) o quota escursione Costo carburante secondo km.= 0, (Prezzo benzina o Gasolio) X (N° km.)/N° partecipanti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione, eventuali pedaggi
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine, bastoncini da trekking
Note: Escursione da effettuarsi preferibilmente in estate per l’altitudine raggiunta ma ottima anche in autunno per i suggestivi colori.
Ritrovo: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 ore 8.00 km.
Ritrovo Pergine Valsugana-Shop Center: https://g.page/shopcentervalsugana?share ore 8.15 km.
Parcheggio: Agritur Malga Stramaiolo https://goo.gl/maps/RXXSupoZxqJGn4948 ore 9.00