Per maggiori info scorri la pagina |
Per iscrizione gruppo whatsapp dell'escursione QUI |
Da Vignola Falesina ci incammineremo su antiche vie mai lasciate ed ora riunite in vari sentieri tematici che spaziano dal Perginese, alla Val dei Mocheni ed alla Panarotta. A Vignola Falesina visiteremo (?) il museo delle Miniere che ricorda l’epopea del lavoro secolare nelle miniere nei dintorni di Pergine. Infine salita e (?) visita al Forte Busa Grande. Ritorno con giro ad anello. Pranzo al Sacco, presumibilmente al Forte.
Link Outdoor Aktive: https://out.ac/IJwquA
Partenza: Vignola Falesina, ore 9.00
Dislivello: + 807 m.
Lunghezza percorso: 12,5 km.
Durata: 4,30 ore di solo cammino
Difficoltà: E/M
Costi a carico del partecipante:
Tessera sociale (se non presente) o quota escursione
costo carburante secondo km.= 0, (Prezzo benzina o Gasolio) X (N° km.)/N° partecipanti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine
Note: Escursione da effettuarsi da aprile a novembre
Partenza: Vignola Falesina, ore 9.00
Dislivello: + 807 m.
Lunghezza percorso: 12,5 km.
Durata: 4,30 ore di solo cammino
Difficoltà: E/M
Costi a carico del partecipante:
Tessera sociale (se non presente) o quota escursione
costo carburante secondo km.= 0, (Prezzo benzina o Gasolio) X (N° km.)/N° partecipanti. Eventuali pasti e bevande, eventuali ingressi ove compresi nell’offerta dell’escursione
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e all’altitudine
Note: Escursione da effettuarsi da aprile a novembre
Ritrovo: Piazzale Zuffo https://goo.gl/maps/XGCEnP9ZzCBckskB6 km. 60 ore 8.15
Parcheggio: Vignola Falesina, n° 11 ore 9.00 https://goo.gl/maps/oMkKtG2atrpJHP2P8
Parcheggio: Vignola Falesina, n° 11 ore 9.00 https://goo.gl/maps/oMkKtG2atrpJHP2P8